“Cinema d’ascolto”
– Morricone –
Per rendere omaggio alla sua memoria noi dell’Associazione Culturale ViaNova abbiamo voluto realizzare un concerto che raccogliesse alcune tra le numerosissime, stupende colonne sonore uscite dalla sua penna.
L’idea che ha dato il via al nostro progetto è stata quella di portare la grande orchestra di Morricone nella dimensione del gruppo da camera ed è stato difficile dover scegliere soltanto una parte dei suoi meravigliosi temi musicali. È con grande passione che abbiamo cercato di dimostrare come la grande Musica, quando trattata con rispetto e professionalità, continui sempre e comunque a conservare il suo senso ed il suo valore.
Il programma del concerto:
- C’era una volta il west
- Farewell to Cheyenne (C’era una volta il West)
- Il buono, il brutto e il cattivo
- C’era una volta in America
- Gabriel’s Oboe (Mission)
- Love circle (Metti una sera a cena)
- Nuovo Cinema Paradiso
- A brisa do coracao (Sostiene Pereira)
- Indagine di un cittadino al di sopra di ogni sospetto
- Here’s to you (Sacco e Vanzetti)
Gli artisti che daranno vita alle pagine del Maestro sono tutti di formazione classica e spaziano dal pop, al jazz alla musica etnica con estrema versatilità:
Quintetto IMAGO

Francesco Ciancetta Elena Lib Elena Mashkova Xhoana Askushaj Simona Abrugiato
chitarre violino violino viola Violoncello
featuring
Onorati della preziosa presenza del M° Carlo Romano, celebre primo oboe dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e collaboratore per oltre 45 anni di Ennio Morricone, voce inconfondibile nel panorama musicale internazionale
Un emozionante momento con il M° Carlo Romano accompagnato dall’Ensemble IMAGO nell’esecuzione di “Gabriel’s oboe”
La voce di Libera Candida D’Aurelio in una intensa interpretazione di “A brisa do coraçao”
Il sevizio che RAI3 ha voluto dedicare al nostro concerto
Commenti recenti